Come ottenere più contatti per un sito web Agenzia Immobiliare
Questa è una delle domande che ci inviate spesso, ma che oggi vorrei dare una risposta approfondita.
Avere un sito web immobiliare che non visita nessuno è un bel problema per la propria attività.
Qualità delle immagini negli annunci
Se il tuo sito è nuovo e stai iniziando da ZERO il primo consiglio che posso darti è quello di controllare che gli annunci abbiano delle belle immagini, definite e con il nome delle immagini rinominate correttamente prendendo spunto dal nome dell’annuncio, esempio: Sala da pranzo – Appartamenti in vendita 1 piano località Concorezzo
Il secondo consiglio riguarda la velocità di caricamento delle pagina web, considera un massimo di 2 secondi per caricare completamente la pagina web. Controlla che le immagini siano a 72dpi e non abbiamo un peso maggiore di 500kb ciascuna.
Utilizza un Watermark sulle foto, sarai riconoscile anche sulla rete di ricerca immagini di Google.
Scrivi bene gli Annunci
Oggi si vuole fare tutto presto ed in fretta, ma purtroppo un lavoro fatto bene richiede un minimo di impegno, scrivere…anzi descrivere un immobile richiede tempo, essere dettagliati anche di più ma alla lunga premia. Mettetevi nei panni di chi sta leggendo ponetevi delle domande, in che contesto è l’immobile, è servito da mezzi pubblici, è in un luogo tranquillo ect.
Monitorare gli accessi al sito web
Fai installare o installa il contatore visite fornito gratuitamente da Google Analytics
Cerca di leggerlo con attenzione, vedrai il tempo di permanenza sul sito e dei valori indicati come frequenza di rimbalzo, sono i primi dati che deve monitorare per capire se l’utente ha una permanenza media sopra il minuto e che pagine visita del sito, quali sono le pagina di uscita. Analytics fornisce anche altri dati come le query di accesso al sito web immobiliare, gli annunci più visti e da che portali arrivano i link in entrata (molto importate avere link in entrata da siti partner)
Crea la tua Scheda Google Business
Devi identificarti come Agenzia Immobiliare Locale per proporre il tuo sito web a chi sta cercando di acquistare/affittare un immobile nella tua località, ecco che Google Business può darti un grande aiuto. Registrati e verifica la tua attività per uscire sulla Mappa della tua città.
I Social sono davvero utili per un Agenzia Immobiliare?
Se hai tempo da perdere e non hai ancora una pagina Facebook/Instagram devi assolutamente iniziare a crearti i tuoi canali social e capire come gestirli magari prendendo spunto da qualche tuo competitor. Alternative ce ne sono ma dovresti chiedere ad un professionista di aiutarti per preparare un piano editoriale che possa essere produttivo.
Ma allora da dove posso iniziare a prendere contatti?
La mia risposta è Google ADS o Facebook ADS, sono due sistemi per gestire inserzioni sponsorizzate e mostrare i tuoi annunci a persone che sono interessate. In primis consiglio Google Ads con il quale si ottengono buoni risultati, perché diamola tutta, chi cerca va su Google!! 😉
Se sei arrivato fin qui a leggere ti invito a visionare la nostra proposta per Agenzie Immobiliari
Per altre domande contattaci saremo felici di poter contribuire al tuo successo!!