Quanti più o meno esperti di WordPress si sono ritrovati a dover velocizzare il loro sito web realizzato appunto in WordPress e dover scoprire che non tutti i plugin fanno lo stesso lavoro, un pò per colpa della confugurazione del server o un pò per delle limitazioni dei plugin.
Ecco che mi sono cimentato in questa “nuova” combinazione di plugin che accoppiati fanno un ottimo lavoro riuscento a ridurre fino al 50% il tempo di caricamento delle pagine web, ma vediamoli insieme.
I° plugin Autoptimize con le sue quasi 100.000 installazioni è un ottimo plugin che lavora su tutti gli stili, comprime il codce html e sposta nel footer i file js. Aggiungiamo che crea la copia in cache ed gran parte del lavoro è fatto.
Questo plugin è molto semplice da configurare e richiede davvero pochi passaggi per settarlo a dovere.
Poi non soddisfatto installo un altro plugin, che già avevo provato, ma che da solo non mi aveva mia soddisfatto….ecco mi sono ricreduto proprio quando l’ho provato in coppia con Autoptimize, parlo del plugin W3 Total Cache, molto più complesso con qualche configurazione cha ad Autoptimize manca e acquistando la versione a pagamento ( basta già la versione free) sblocca alcune addons…
Vi consiglio di non sovrapporre alcune funzioni che hanno in comune, in W3 Total Cache ci sono dei selettori che abilitano/disabilitano alcune funzioni.
Vediamo insieme i risultati ottenuti combinado entrambi i plugin:
Che dire prima il tempo medio era sui 5.58sec, dopo 3.50sec una drastica riduzione che a livello SEO porta con se tanti vantaggi.
Provateli in accoppiata e commentate la notizia, ogni suggerimento è utile 🙂
SWI